Come poteva mancare in un blog con questo nome una torta rovesciata? Anziché con l’ananas, con delle mele sbucciate, rimosso il torsolo ed affettate. Nella teglia 50 gr. di burro e tre cucchiai colmi di zucchero sulla fiamma sino a che tutto sia sciolto e leggermente caramellato. I cerchi di mele disposti sul composto e cucinare per circa due minuti per lato.
Per il composto della torta soffice si può utilizzare quello che più piace e conosciamo. Io ho scelto quello della Torta dei 7 vasetti ( 1 vasetto allo yogurt, 2 farina 00, 1 farina di fecola, 2 zucchero, 1 olio di semi di mais, 3 uova, lievito, aromi (io ho grattato la scorza di limone). Preferisco montare le uova con lo zucchero nella planetaria almeno per 25/30 minuti, in questo modo la torta rimane più alta e soffice..quasi si potrebbe fare senza il lievito come per il pan di Spagna.
Si lascia raffreddare leggermente e poi si versa il composto della torta coprendo completamente le mele. Io ho il forno solo ventilato, 160° per circa 35 minuti: la prova stecchino asciutto funziona sempre, dopo la mezz’ora di cottura. Quando la torta è fredda zucchero a velo e per un tono di colore la famosa ciliegina sulla torta in corrispondenza dei buchi nelle mele.
Essendo molto soffice poteva durare benissimo per qualche giorno...poteva...ma non è stato così!
Nessun commento:
Posta un commento